Perché è considerato sbagliato guardarsi allo specchio di notte?
Ci sono così tante superstizioni che tengono le persone nella paura. Perché non dovreste guardarvi allo specchio di notte: la risposta vi sconvolgerà + prove fotografiche! Le superstizioni sono forti proprio perché l’uomo non riesce sempre a spiegare i cambiamenti o gli eventi del mondo che lo circonda. Un tema interessante è quello dello specchio delle fiabe. Per qualche motivo attrae per la sua origine misteriosa e incomprensibile.
Riesce a guardarsi allo specchio di notte?
Innanzitutto, lo specchio, in quanto opera della mano dell’uomo, si basa sul riflesso naturale di un’immagine nell’acqua, su una superficie lucida. Gli antichi slavi credevano che sulla superficie dello specchio si riflettesse non solo l’immagine esteriore di un uomo, ma anche la sua anima. È lo specchio che rivela il mondo sotterraneo, dove va l’anima del defunto. Le forze negative vivono nel mondo degli specchi, quindi si sconsiglia di usare lo specchio dopo il tramonto.
Gli specchi che si trovano in casa da molto tempo conservano le immagini di tutte le persone che vi passano davanti. Se di notte vi fissate a lungo in uno specchio, potreste vedere non il vostro volto, ma una forza maligna. È pronto a prendere la vostra energia, ad assorbirla e a uscire dall’altro mondo. Si tratta di una sorta di vampirismo energetico, a cui si è esposti guardando il riflesso di uno specchio nell’oscurità più assoluta.
Se credere o meno alle previsioni
Il mio specchio luminoso, dimmi…
Si crede che durante la divinazione l’anima vivente comunichi con l’oltretomba. La persona potrà ovviamente ottenere informazioni sul suo futuro attraverso vari segni magici, ma solo in cambio di energia vitale.
Una ragazza rischia la sua salute, la sua bellezza e persino la sua vita facendo la cartomante davanti a uno specchio. Vale la pena di ottenere informazioni del tutto inutili, e forse anche negative?