Il vero scopo di questi oggetti sono i trucchi nascosti che non conoscevate.
Sapete perché il fondo di una bottiglia di vino è piegato verso l’interno? Perché c’è una freccia accanto all’indicatore del carburante? Se continuate a leggere, scoprirete questi e molti altri segreti e trucchi. Questi consigli intelligenti vi aiuteranno sicuramente nella vita di tutti i giorni.
Fondo di una bottiglia di vino
Vi siete mai chiesti perché il fondo di una bottiglia di vino non è piatto come la maggior parte delle altre bottiglie? Ha una ragione pratica, oltre che di sicurezza. La cavità della bottiglia è in grado di sopportare meglio la pressione dell’anidride carbonica, come nel caso dello champagne. Un altro motivo è che una bottiglia curva è più stabile e non si rovescia facilmente.

Incredibile! Ecco cosa succede se si versa l’aceto sul pane
Avete appena comprato una deliziosa fetta di pane e già ammuffisce? Abbiamo una soluzione! La prossima volta, preparate voi stessi il pane e aggiungete l’aceto alla miscela di farina. Questo non solo migliora ed esalta il sapore, ma mantiene il pane fresco più a lungo!

Freccia accanto all’indicatore del carburante
C’è una piccola freccia accanto alla pompa piccola sull’indicatore del carburante. Vi siete mai chiesti cosa significhi? La risposta è semplice e probabilmente gli automobilisti la conoscono già. La freccia indica il lato dell’auto in cui si trova il tappo del serbatoio. Questo è particolarmente utile se si guida un’auto nuova o se la si prende in prestito.

Carbone di bambù contro gli odori sgradevoli
D’ora in poi, potete risparmiare lo spray purificatore d’aria. È costoso e contiene molte sostanze chimiche. Il carbone di bambù svolge un lavoro eccellente. Il carbone di legna viene posto in sacchi o sacchetti leggeri a maglie fini e posizionato dove non è gradito. Un altro vantaggio: il carbone di bambù rimuove anche allergeni e batteri.

Rivetti sui jeans
Levi Strauss brevettò l’idea e fu geniale. I rivetti intorno alle tasche dei jeans hanno uno scopo che risale al 1829, quando i minatori si lamentavano del fatto che le cuciture dei loro jeans si strappavano e si disfacevano facilmente. La soluzione è stata trovata rapidamente e da allora le cuciture sono protette da rivetti.

Maniglie sulle stoviglie
Il trucco è probabilmente già noto a chef e cuochi dilettanti. I manici delle pentole sono ottimi anche per i cucchiai da cucina. In questo modo si evita di sporcare inutilmente la superficie di lavoro e si avrà sempre un cucchiaio a portata di mano quando si cucina.

La valvola di ventilazione dell’aereo
Una piccola apertura nell’oblò dell’aereo funge da valvola di ventilazione. Questo assicura che la pressione dell’aria tra i dischi rimanga bilanciata e che la pressione in cabina rimanga costante. In caso di emergenza, protegge il vetro centrale della finestra.

Griglia nello sportello del microonde
Si chiama piastra perforata o protezione di Faraday e impedisce alle microonde di fuoriuscire verso l’esterno. Viene quindi utilizzato per garantire la sicurezza ed è parte integrante di ogni forno a microonde. La schermatura elettronica è solitamente una rete metallica o una lamiera.

Bottiglie a collo lungo
La maggior parte delle bevande alcoliche viene imbottigliata in bottiglie a collo lungo. Il motivo è pratico. Questo tipo di bottiglia è più facile da tenere in mano e da versare nei bicchieri. La birra non filtrata viene spesso imbottigliata con un collo convesso, che impedisce ai fondi di birra di fuoriuscire durante l’imbottigliamento.

Latta
Il trucco della chiusura del barattolo è in realtà un po’ superato. Un tempo l’imboccatura del vaso era più piccola di quella attuale e il coperchio era progettato per fungere da porta cannuccia per facilitare il consumo. Oggi i bocchini sono più grandi e non è più necessaria la cannuccia.

Foro nel coperchio della maniglia
Le penne con tappo hanno spesso un piccolo foro nel tappo. Le ragioni sono due. Da un lato, impedisce la fuoriuscita dell’inchiostro; dall’altro, questo foro può salvare la vita. Se si ingoia accidentalmente il tappo, il foro consente comunque di respirare e non blocca completamente la trachea.
