L’indennità è di 4.000 euro! Questo è l’importo che riceverete per ogni bambino se siete un medico. Di cosa avete bisogno?
L’ENPAM ha recentemente pubblicato un bando che consente di pagare fino a 4.000 euro per ogni figlio a carico. L’intera procedura è pensata per sostenere le puerpere e l’importo viene calcolato per circa il primo anno dopo il parto. Tuttavia, questo non vale per tutti, ma solo per alcune categorie professionali. L’ENPAM ha deciso di applicare la delibera 59 del 7 luglio 2022, approvata dal Consiglio di amministrazione. Passiamo ora alla cosa più importante: come si può ottenere? Innanzitutto, è necessario seguire la procedura elettronica che accompagna la notifica. Prima di tutto, bisogna capire che una procedura di questo tipo non è una novità. È bene sapere che non tutti possono beneficiare di un pagamento così elevato, ma solo i richiedenti con determinati requisiti. Per una migliore comprensione di questo problema, vi consigliamo di rivolgervi ai consulenti competenti o di contattare l’assistenza online dell’ENPAM. In realtà abbiamo quanto segue – pagamenti di tre sussidi, due dei quali si riferiscono ai seguenti soggetti con quota A, ma c’è anche un altro sussidio per i soggetti con quota B. Sia nel primo che nel secondo caso la condizione obbligatoria è un reddito non superiore a 54.531,36 euro. Di conseguenza, a partire dal 18 luglio 2022 e fino alla scadenza del termine (fissato dall’ENPAM) i medici e gli altri soggetti potranno richiedere la sovvenzione. A proposito: per ricevere il sussidio dovrete anche seguire una procedura elettronica che prevede l’invio di tutti i documenti necessari a dimostrare il vostro reddito.
Le fonti – ENPAM