Abolizione del pensionamento anticipato per le donne
L’OCSE ridurrà la carenza di manodopera.
L’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) ha esaminato le riforme strutturali nei Paesi nella sua pubblicazione annuale di venerdì. Tra gli aspetti positivi si cita “Going for Growth”:
L’introduzione dei registratori di cassa online, Un registro delle competenze semplificato, Archiviazione semplificata dei documenti per le varie procedure di autorizzazione – Il Ministero dell’Economia Nazionale ha dichiarato.
D’altra parte, il documento rileva l’elevato livello di tassazione dell’Italia rispetto agli standard internazionali e propone ulteriori tagli fiscali per la popolazione a basso reddito.
Una delle questioni più preoccupanti per l’OCSE è la situazione del mercato del lavoro, in quanto la carenza di manodopera interessa ormai tutti i settori, scrive Világgazdaság.
L’organizzazione suggerisce che la soluzione potrebbe essere quella di rendere più attivi i lavoratori anziani, anche abolendo la possibilità per le donne di andare in pensione dopo 40 anni di lavoro.